| 
| Incipit  : | Lascia di sospirar, / lascia di vaneggiar |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Grimoaldo, conte di Benevento, promesso sposo di Edvige 
 | Autori : | M. Fini (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 16/01/1738 - Pisa | Testo : | Lascia di sospirar, lascia di vaneggiar,
 per te non ho pietà,
 amor non sento.
 
 Serbare a chi mi piace
 voglio nel cor gl'affetti
 accender la mia face,
 e troverò piacer
 nel tuo tormento.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura Lascia di sospirar, / lascia di vaneggiar
 Vinci L. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
 in:  
Farnace - Roma, 08/01/1724
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Rodelinda, regina de' Longobardi*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Michele Fini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Rodelinda, regina de' Longobardi
  Pisa, Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1738
 |  
| Posizione : | n. 03 - atto.scena:  1.04 / pos. C;  p. 17 |  
| Rappresentazione : | ded. 16/01/1738 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Gaetano Baroni (Grimoaldo) 
 |  |