| 
| Incipit  : | Non voglio, non sento / che sdegno e rigore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Rodelinda, regina de' Longobardi, moglie di Bertarido 
 | Autori : | M. Fini (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 16/01/1738 - Pisa | Testo : | Non voglio, non sento che sdegno e rigore
 l'afflitto mio core
 pił pace non ha.
 
 Non temo minacce
 tiranno crudele,
 ma sempre fedele
 quest'alma sarą.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Rodelinda, regina de' Longobardi*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Michele Fini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Rodelinda, regina de' Longobardi
  Pisa, Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1738
 |  
| Posizione : | n. 12 - atto.scena:  2.03 / pos. C;  p. 39 |  
| Rappresentazione : | ded. 16/01/1738 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Rosaura Mazzanti (Rodelinda) 
 |  |