| 
| Incipit  : | Giusto ciel a te s'aspetta |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Unulfo, signore Longobardo, consigliere di Grimoaldo, ma segreto amico di Bertarido 
 | Autori : | M. Fini (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 16/01/1738 - Pisa | Testo : | Giusto ciel a te s'aspetta del tiranno la vendetta
 e l'oppresso sollevar.
 
 Finché sangue io serbi in petto
 sarò fido al mio regnante
 nel soffrir sarò costante,
 sarò forte nell'oprar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Rodelinda, regina de' Longobardi*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Michele Fini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Rodelinda, regina de' Longobardi
  Pisa, Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1738
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  2.04 / pos. C;  p. 41 |  
| Rappresentazione : | ded. 16/01/1738 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Maddalena Medici (Unulfo) 
 |  |