| 
| Incipit  : | Dirà con mesto pianto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Bertarido, scacciato dal soglio 
 | Autori : | M. Fini (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 16/01/1738 - Pisa | Testo : | Dirà con mesto pianto, ingrato, e quest'è amore?
 Ma la mia sposa intanto,
 se mi vedesse il cuore,
 avria di me pietà.
 
 E pur mi vuole ingrato
 il fato mio tiranno
 e il mio mortale affanno
 rassembra crudeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali nella 1a strofa
 Dirà con mesto pianto
 Anonimo  (comp.), Metastasio P. (lib.)
 in:  
Didone abbandonata - Firenze, 26/12/1734
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Rodelinda, regina de' Longobardi*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Michele Fini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Rodelinda, regina de' Longobardi
  Pisa, Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1738
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.05 / pos. C;  p. 43 |  
| Rappresentazione : | ded. 16/01/1738 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Antonia Costa (Bertarido) 
 |  |