| 
| Incipit  : | Io veggo qui d'intorno |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Rodelinda, regina de' Longobardi, moglie di Bertarido 
 | Autori : | M. Fini (comp.) A. Salvi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 16/01/1738 - Pisa | Testo : | Io veggo qui d'intorno di quella estinta salma
 l'imagine funesta;
 oh dio che pena è questa
 che affanno, che dolor.
 
 Arbitri son del core
 lo sdegno ed il timore;
 e par che sia quest'alma
 nell'orrido soggiorno
 del regno dell'orror.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Io veggo qui d'intorno
 Feo F. (comp.), Salvi A. (lib.)
 in:  
Ipermestra - Roma, 28/12/1727
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Rodelinda, regina de' Longobardi*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Michele Fini (comp.) Antonio Salvi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Michele Fini, Rodelinda, regina de' Longobardi
  Pisa, Evangelista Pugli dalle Logge di Banchi, 1738
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.09 / pos. C;  p. 65 |  
| Rappresentazione : | ded. 16/01/1738 -  Pisa, Teatro Pubblico : prima assoluta   |  Interprete : | Rosaura Mazzanti (Rodelinda) 
 |  |