| 
| Incipit  : | Ricordati che sei |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Farnace, re di Ponto 
 | Autori : | Rinaldo di Capua (comp.) C. Goldoni (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 21/11/1739 - Venezia | Testo : | Ricordati che sei regina, madre e sposa,
 che dell'onor gelosa
 ti vuol la maestà.
 
 Pria che soffrir la pena
 d'una servil catena,
 sì, sì, questa tu dèi
 pietosa crudeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Ricordati che sei
 Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
 in:  
Farnace - Venezia, 10/02/1727
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Rinaldo di Capua (comp.) Carlo Goldoni (lib.)
 Antonio Maria Lucchini (testo da)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Rinaldo di Capua, Farnace
  Venezia, Marino Rossetti, 1739
 |  
| Posizione : | n. 01 - atto.scena:  1.01 / pos. C;  p. 11 |  
| Rappresentazione : | 21/11/1739 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta   |  Interprete : | Giovanni Tedeschi, detto Amadori (Farnace) 
 |  |