| 
| Incipit  : | Traditor, empio, spietato |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Eurene, figlia di Rosbale, amante di Astarbo 
 | Autori : | Anonimo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
 
 | Data e Luogo : | prim. 1739 - Asti | Testo : | Traditor, empio, spietato, va trionfa del mio fato;
 giusti numi a voi s'aspetta
 i miei torti vendicar.
 
 Non andrai sempre fastoso
 de' miei mali e del mio danno
 che al mio duolo ed al mio affanno
 spero ancor pace trovar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Amore nell'odio   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Amore nell'odio
  Asti, Antonio Maria Tucais Giangrandi, [1739]
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.09 / pos. C;  p. 32 |  
| Rappresentazione : | prim. 1739 -  Asti, Teatro Busca del Mango   |  Interprete : | Cecilia Belisani (Eurene) 
 |  |