| 
| Incipit  : | Sì, sì, cadrete, o perifdi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Sirbace, imperatore de Tartari e destinato sposo di Nirena 
 | Autori : | Anonimo (comp.) C.N. Stampa (lib.)
 
 | Data e Luogo : | prim. 1739 - Asti | Testo : | Sì, sì, cadrete, o perifdi, estinti a questo piede;
 punir saprò la fede
 di quell'ingrato amor.
 
 Dite ch'io sono un barbaro
 che son fiero e crudele
 ma di chi fu infedele
 punir voglio l'amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Amore nell'odio   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Claudio Nicola Stampa (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Amore nell'odio
  Asti, Antonio Maria Tucais Giangrandi, [1739]
 |  
| Posizione : | n. 20 - atto.scena:  3.06 / pos. C;  p. 46 |  
| Rappresentazione : | prim. 1739 -  Asti, Teatro Busca del Mango   |  Interprete : | Maria Togni (Sirbace) 
 |  |