| 
| Incipit  : | Fremerą pien di timore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Ramige, principessa di sangue imperiale, fedelissima amante di Mireno creduto morto 
 | Autori : | [A. Caldara] (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | [giu.?] 1739 - Vienna | Testo : | Fremerą pien di timore quando in me, quel traditore,
 la sua nemica vedrą.
 
 E l'impero, che ho salvato,
 di suo prence sventurato
 in difesa s'armerą.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Fremerą pien di timore
 Fiorč A.S. (comp.), Silvani F. (lib.), Lalli D. (lib.)
 in:  
I veri amici - Torino, 1728
 |  | 
| Titolo dell'opera : | L' inganno tradito dall'amore   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Antonio Caldara] (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Antonio Caldara, L' inganno tradito dall'amore
  Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1739]
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  3.01 / pos. B02;  p. 60 |  
| Rappresentazione : | [giu.?] 1739 -  Vienna, Kärntnertortheater   |  Interprete : | Angela Romani Bartoli (Ramige) 
 |  |