| 
| Incipit  : | Empio co' sdegni tuoi |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Asteria, figlia di Baiazet, amante d'Andronico 
 | Autori : | G. Colombi (comp.) [A. Piovene] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 10/1740 - Alessandria | Testo : | Empio co' sdegni tuoi, no, che avvilir non puoi
 quest'alma forte.
 Dite, se quella io sono
 spergiura ed infedele?
 Frema il crudel tiranno,
 non chiedo a lui perdono,
 l'affanno mio non è.
 
 In mezzo alle ritorte,
 all'odio più crudele
 gode della sua sorte
 l'affetto e la mi fé.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Il Bajazet*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Colombi (comp.) [Agostino Piovene] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Giovanni Colombi, Il Baiazet
  Alessandria, Antonio Vimercati, [1740]
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  2.10 / pos. C;  p. 27 |  
| Rappresentazione : | 10/1740 -  Alessandria, Teatro Solerio : prima assoluta   |  Interprete : | Giovanna Astrua (Asteria) 
 |  |