| 
| Incipit  : | Addio, signor padrone |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Sancio Panza 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [P. Pariati] (lib.)
 [G.C. Pasquini] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 1740 - Vienna | Testo : | Addio, signor padrone, Uh, Uh, che gran dolore!
 Scoppiar mi sento il core,
 crepo, non posso pių.
 
 In questa valigetta
 ci avete una calzetta,
 quattro camicie rotte,
 un berettin da notte,
 un aco e tre bottoni,
 un ferro da cavallo,
 e quel burirro giallo
 che voi chiamar solete
 balsamo del Perų.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Don Chisciotte credendosi all'inferno*   
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) [Pietro Pariati] (lib.)
 [Giovanni Claudio Pasquini] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Anonimo, Don Chisciotte credendosi all'inferno
  Wien, Johann Peter v. Ghelen, [1740]
 |  
| Posizione : | n. 22 - atto.scena:  3.01 / pos. B03;  p. 114 |  
| Rappresentazione : | 1740 -  Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Sancio Panza) 
 |  |