| 
| Incipit  : | Saprò le mie pupille |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Andronico, principe greco confederato di Tamerlano 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Piovene (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 26/12/1740 - Bologna | Testo : | Saprò le mie pupille chiuder del sole ai rai
 pria che lasciar giammai
 quel volto d'adorar.
 
 Ma nel punto estremo,
 crudel che mi condanna,
 più fiera, più tiranna
 fido non so lasciar.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Saprò le mie pupille
 Casali G.B. (comp.), Vitturi B. (lib.)
 in:  
Candaspe, regina de' Sciti - Venezia, 30/12/1739
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Il Baiazette   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Agostino Piovene (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Il Baiazet
  Bologna, Clemente Maria Sassi, 1740
 |  
| Posizione : | n. 11 - atto.scena:  2.03 / pos. C;  p. 28 |  
| Rappresentazione : | ded. 26/12/1740 -  Bologna, Teatro Formagliari   |  Interprete : | Enrico Pessarini (Andronico) 
 |  |