| 
| Incipit  : | Quest'alma, ch'è forte |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Tamiri, regina sua sposa 
 | Autori : | G. Porta (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1740 - Monaco di Baviera | Testo : | Quest'alma, ch'è forte, non teme la morte;
 per te, caro figlio,
 io sento pietà.
 
 Il mare è adirato,
 è presso il periglio;
 ma il legno spalmato
 temere non sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giovanni Porta (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Giovanni Porta, Farnace
  Monaco, Giov. Giac. Vötter, [1740]
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.06 / pos. C;  p. 15 |  
| Rappresentazione : | carn. 1740 -  Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera   |  Interprete : | Rosa Schwarzmann Pasquali, detta la Bavarese (Tamiri) 
 |  |