| 
| Incipit  : | Agitato il mio cor si confonde |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 10,5,7 | Personaggio : | Silvio, sotto nome di Silvio, prencipe incognito, promesso sposo a Sabina e sposo attuale di Marzia 
 | Autori : | Anonimo (comp.) A. Morselli (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 1740 - Vienna | Testo : | Agitato il mio cor si confonde, trova scogli dovunque s'aggira;
 e si perde qual nave fra l'onde
 combattuta nell'ira del mar.
 
 Dell'idol mio
 del suo volto m'alletto,
 ma contento il cor mio non può star.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Agitato il mio cor si confonde
 Latilla G. (comp.), Metastasio P. (lib.)
 in:  
Demofoonte - Venezia, 26/12/1737
 |  | 
| Titolo dell'opera : | I tre difensori della patria*   
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Adriano Morselli (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Anonimo, I tre difensori della patria
  Vienna, Johann Peter v. Ghelen, [1740]
 |  
| Posizione : | n. 08 - atto.scena:  2.01 / pos. B03;  p. 54 |  
| Rappresentazione : | 1740 -  Vienna, Kärntnertortheater : prima assoluta   |  Interprete : | [non indicato] (Silvio) 
 |  |