Aria

Incipit  :  Beve il riso da' begl'occhi
Forma :  terzetto
Metro dei versi :  8
Personaggio :  Appio, console romano
Valeria, sua figlia
Lucio, destinato sposo a detta Valeria
Autori :  [A. Giannettini] (comp.)
M. Noris (lib.)
Data e Luogo :  10/11/1704 - Venezia
Testo :  Beve il riso da' begl'occhi
chi felice è ne l'amar.

Beve il riso da' begl'occhi
chi felice è ne l'amar.

(Beve 'l pianto e beve il duolo
chi sol nacque a lacrimar.)

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Virginio consolo**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  [Antonio Giannettini] (comp.)
Matteo Noris (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Antonio Giannettini, Virginio Consolo
Venezia, Gio. Battista Zuccato, 1704
Posizione :  n. 45 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 65
Rappresentazione :  10/11/1704 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  [non indicato] (Appio)
[non indicato] (Valeria)
[non indicato] (Lucio)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie