| 
| Incipit  : | Hai serbato, o gran dea, questo istante |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 10 | Personaggio : | Ulisse 
 | Autori : | B. Galuppi (comp.) P.A. Rolli (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 12/12/1741 - Londra | Testo : | Hai serbato, o gran dea, questo istante per conforto maggior di mie pene;
 all'aspetto del figlio le vene
 arder sento d'affetto e valor.
 
 Sì leone assetato anelante
 d'un deserto per l'aride arene
 stanco, ansante, già langue, già sviene;
 ma d'un fonte se al margine arriva
 tutto avviva il potente vigor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Penelope**   melodramma
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) Paolo Antonio Rolli (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Baldassare Galuppi, Penelope
  Londra, J. Chrichley, 1741
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.02 / pos. C;  p. 11 |  
| Rappresentazione : | 12/12/1741 -  Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Amorevoli (Ulisse) 
 |  |