| 
| Incipit  : | Alla selva, al prato, al rio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Creusa, principessa di Frigia, destinata sposa di Timante 
 | Autori : | L. Vinci (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1741 - Lucca | Testo : | Alla selva, al prato, al rio la vezzosa pastorella,
 semplicetta va soletta
 il suo gregge a pascolar.
 
 In amor pur è felice
 ch'ama sol chi più li piace;
 non le turba la sua pace
 o l'idea d'un bel sembiante,
 o la brama di regnar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Demofoonte*   opera seria
 |  
| Autori dell'opera : | Leonardo Vinci (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Leonardo Vinci, Demofoonte
  Lucca, Francesco Marescandoli, [1741]
 |  
| Posizione : | n. 16 - atto.scena:  2.08 / pos. C;  p. 49 |  
| Rappresentazione : | carn. 1741 -  Lucca, Teatro : prima assoluta   |  Interprete : | Ermellina Rastrelli (Creusa) 
 |  |