| 
| Incipit  : | Lasciami in pace, addio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Dalisa, pastorella di carattere pudico e dotata di virtuosi costumi 
 | Autori : | J.A. Hasse (comp.) [D. Lalli] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | fiera ago. 1741 - Cesena | Testo : | Lasciami in pace, addio. Più tolerar non voglio.
 (Difendimi idol mio,)
 (son tua, non mi tradir.
 
 Rispetta il mio cordoglio)
 (proteggi il mio dolore.)
 (Per tema o per amore)
 (mio cor deggio iscoprir.)
 
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | La costanza vincitrice   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) [Domenico Lalli] (lib.)
 [Nicolò Minato, conte] (testo da)
 
 |  
| Fonte : | libretto Johann Adolf Hasse, La costanza vincitrice
  Cesena, fratelli Faberj, 1741
 |  
| Posizione : | n. 13 - atto.scena:  3.05 / pos. C;  p. 42 |  
| Rappresentazione : | fiera ago. 1741 -  Cesena, Teatro di Palazzo Spada   |  Interprete : | Anna Landucci (Dalisa) 
 |  |