| 
| Incipit  : | Anche il nocchier talora |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Cleopatra, sorella di Tolomeo e regina d'Egitto 
 | Autori : | G. Giacomelli (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.)
 C. Goldoni (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1741 - Verona | Testo : | Anche il nocchier talora quasi dal mare č assorto,
 ma poi nel caro porto,
 ritorna a respirar.
 
 Tu spera che se ancora,
 Cesare č di me amante
 saprņ col mio sembiante
 il fato superar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Anche il nocchier talora
 Anonimo  (comp.), Rizzi U. (lib.)
 in:  
Creusa - Venezia, 06/05/1739
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Cesare in Egitto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Geminiano Giacomelli (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Geminiano Giacomelli, Cesare in Egitto
  Verona, Dionigi Ramanzini, [1741]
 |  
| Posizione : | n. 04 - atto.scena:  1.06 / pos. C;  p. 17 |  
| Rappresentazione : | carn. 1741 -  Verona, Teatro Filarmonico   |  Interprete : | Teresa Imer Pompeati (Cleopatra) 
 |  |