| 
| Incipit  : | O sul soglio, o a' vostri altari |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Antigona, figlia di Edipo, erede del regno di Tebe. Feroce, e vendicativa 
 | Autori : | G.M. Orlandini (comp.) [B. Pasqualigo] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 1741 - Vienna | Testo : | O sul soglio, o a' vostri altari, giusti numi, io svenar voglio
 l'empio re che mi scacciò.
 
 Su la testa coronata
 roterà la spada irata
 e il diadema sanguinoso
 posto in fronte a re mio sposo
 sì, regina io tornerò.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Antigona   tragedia da cantarsi
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Benedetto Pasqualigo (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Giuseppe Maria Orlandini, Antigona
  Vienna, Johann Peter v. Ghelen, [1741]
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  2.02 / pos. C;  p. 50 |  
| Rappresentazione : | 1741 -  Vienna, Kärntnertortheater   |  Interprete : | [non indicato] (Antigona) 
 |  |