| 
| Incipit  : | Entro il tuo sangue, o barbaro |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Tamerlano, imperadore de' Tartari 
 | Autori : | E.R. Duni (comp.) A. Piovene (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/09/1743 - Firenze | Testo : | Entro il tuo sangue, o barbaro, nelle tue vene, o perfida,
 il giusto mio furore
 tutto si sazierà.
 
 Dalle tue sparse viscere,
 dalle tue membra lacere,
 la sua vendetta il core
 e la sua calma avrà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Entro il tuo sangue, o barbaro
 Bernasconi A. (comp.), Piovene A. (lib.), Sanvitale J.A. (lib.)
 in:  
Baiazet - Venezia, ca. 15 ott. 1742
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Bajazet*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Egidio Romualdo Duni (comp.) Agostino Piovene (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Egidio Romualdo Duni, Baiazet
  Firenze, Cosimo Marra Pieri, [1743]
 |  
| Posizione : | n. 15 - atto.scena:  2.10 / pos. C;  p. 40 |  
| Rappresentazione : | 08/09/1743 -  Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta   |  Interprete : | Francesca Barlocci (Tamerlano) 
 |  |