| 
| Incipit  : | Abbiam penato, è ver |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Elpinice, nipote di Danao, amante di Plistene 
 | Autori : | J.A. Hasse (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 20/01/1746 - Napoli | Testo : | Abbiam penato, è ver, ma in sì felice dì
 oggetto di piacer
 sono i martiri.
 
 Se premia ognor così
 quei che tormenta amor,
 oh amabile dolor!
 dolci sospiri!
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Ipermestra   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Antonio Palella (altro comp.)
 Pietro Metastasio (lib.)
 Luigi Maria Stampiglia (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione Johann Adolf Hasse, Ipermestra
  Napoli, Cristoforo Ricciardo, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 01 - atto.scena:  1.01 / pos. C;  p. 12 |  
| Rappresentazione : | 20/01/1746 -  Napoli, Teatro San Carlo : versione riv.   |  Interprete : | Francesca Barlocci (Elpinice) 
 |  |