| 
| Incipit  : | Ardo per te d'amore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Scitalce, principe reale d' una parte dell' Indie creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Gorizia | Testo : | Ardo per te d'amore, tu sospirar mi fai.
 Che dolce pena č mai
 l'amarti, o cara!
 
 Ma se non crede, oh dio,
 ch'ho l'alma in sen piagata
 tu dille il foco mio,
 dille che moro ancor.
 (Sospira quell'ingrata,
 celar non puņ nel cor
 la doglia amara.)
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Ardo per te d'amore
 Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.)
 in:  
Semiramide riconosciuta - Venezia, 26/12/1744
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta
  Udine, Giambattista Fongarino, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 04 - atto.scena:  1.08 / pos. C;  p. 23 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Gorizia   |  Interprete : | Giuseppe Poma (Scitalce) 
 |  |