| 
| Incipit  : | Servi con pura fé |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Gorizia | Testo : | Servi con pura fé, soffri, se vuoi mercé,
 sospira e taci,
 e poi risolverŕ.
 
 Se ti vedrŕ costante
 quando non possa amante
 pietosa almen sarŕ.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Servi con pura fé
 Porpora N. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.)
 in:  
Flavio Anicio Olibrio - Roma, 02/1722
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta
  Udine, Giambattista Fongarino, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.10 / pos. C;  p. 25 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Gorizia   |  Interprete : | Virginia Monticelli (Semiramide) 
 |  |