| 
| Incipit  : | Sento nell'alma mia / un certo dolce affetto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Gorizia | Testo : | Sento nell'alma mia un certo dolce affetto;
 né so se speme sia,
 so che mi dà diletto,
 so che goder mi fa.
 
 Parmi sentire in calma
 il mio primiero affanno;
 se questo sia un inganno
 dirmelo il cor non sa.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Sento nell'alma mia / un certo dolce affetto
 Predieri L.A. (comp.), Silvani F. (lib.)
 in:  
La Zoe - Venezia, 10/11/1736
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta
  Udine, Giambattista Fongarino, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 12 - atto.scena:  2.06 / pos. C;  p. 37 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Gorizia   |  Interprete : | Virginia Monticelli (Semiramide) 
 |  |