| 
| Incipit  : | Rivolgi a me le ciglia |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Semiramide, in abito virile sotto nome di Nino re degli Assiri, amante di Scitalce, conosciuto ed amato da lei antecedentemente nella corte d' Egitto come Idreno 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Gorizia | Testo : | Rivolgi a me le ciglia, rimira il pianto mio:
 tu mi facesti, oh dio,
 sposa dolente e figlia,
 barbaro traditor.
 
 Molli di pianto i lumi
 porto la notte e il giorno;
 la mia crudel sciagura
 sempre mi vedo intorno;
 deh, voi punite, o numi,
 il barbaro suo cor.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti locali Rivolgi a me le ciglia
 Porpora N. (comp.), Coluzzi N. (lib.)
 in:  
Germanico in Germania - Roma, [11] feb. 1732
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta
  Udine, Giambattista Fongarino, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  3.06 / pos. C;  p. 51 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Gorizia   |  Interprete : | Virginia Monticelli (Semiramide) 
 |  |