| 
| Incipit  : | Confuso m'aggiro / se parto, se resto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Mirteo, principe reale d' Egitto, fratello di Semiramide da lui non conosciuta e amante di Tamiri 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Gorizia | Testo : | Confuso m'aggiro se parto, se resto,
 che barbaro è questo
 crudele martiro;
 è meglio morire
 ch'incerto languire.
 
 Ma allor che mi lagno
 sfogando il mio duolo
 allora il mio bene
 mi vuole tradir.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Confuso m'aggiro
 Lampugnani G.B. (comp.), Lalli D. (lib.), Silvani F. (lib.)
 in:  
Candace - Venezia, 19/11/1740
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, La Semiramide riconosciuta
  Udine, Giambattista Fongarino, [1746]
 |  
| Posizione : | n. 21 - atto.scena:  3.10 / pos. C;  p. 54 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Gorizia   |  Interprete : | Caterina Baratti (Mirteo) 
 |  |