| 
| Incipit  : | Fiera è ver fu la tempesta |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Elpinice, nipote di Danao, amante di Plistene 
 | Autori : | F. Bertoni (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 22/05/1748 - Venezia | Testo : | Fiera è ver fu la tempesta che d'orror coperse il giorno,
 ma la stella or fa ritorno
 le procelle a serenar.
 
 Se dà ognor questa mercede
 a chi pria tormenta amore,
 quant'è amabile il dolore,
 quant'è dolce il sospirar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Ipermestra*   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Ferdinando Bertoni (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione Ferdinando Bertoni, Ipermestra
  [Venezia], [s.n.], [1748]
 |  
| Posizione : | n. 01 - atto.scena:  1.01 / pos. C;  p. 6 |  
| Rappresentazione : | 22/05/1748 -  Venezia, Teatro Novissimo a S. Samuele : prima assoluta   |  Interprete : | Leonilde Burgioni, detta la Mantovanina (Elpinice) 
 |  |