| 
| Incipit  : | Ti credo, mi fido |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Mandane, moglie di Cambise 
 | Autori : | N. Jommelli (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 15/11/1749 - Venezia | Testo : | Ti credo, mi fido; ma pensa al mio fato;
 sovvengati, oh dio,
 che deggio temer.
 
 Va, salvami il figlio
 dal crudo periglio;
 ti mova, t'accenda
 onor e dover.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Ciro riconosciuto [2a ver.]   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Niccolò Jommelli (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione Niccolò Jommelli, Ciro riconosciuto
  Venezia, all'Insegna della Scienza, [1749]
 |  
| Posizione : | n. 09 - atto.scena:  2.01 / pos. C;  p. 29 |  
| Rappresentazione : | 15/11/1749 -  Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta   |  Interprete : | Domenica Casarini Latilla (Mandane) 
 |  |