| 
| Incipit  : | Turbata quest'alma |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Olinto, figlio di Fenicio 
 | Autori : | C.W. Gluck (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 03/02/1749 - Venezia | Testo : | Turbata quest'alma s'accende, s'adira
 le smanie dell'ira
 mi sento nel cor.
 
 E contro gli audaci
 preparo le faci
 di giusto furor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Turbata quest'alma
 Hasse J.A. (comp.), Metastasio P. (lib.), Boldini G. (lib.)
 in:  
Demetrio - Venezia, ca. 26 dic. 1746
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Demetrio   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Christoph Willibald Gluck (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Christoph Willibald Gluck, Il Demetrio
  Venezia, in Merceria, all'Insegna della Scienza, 1749
 |  
| Posizione : | n. 17 - atto.scena:  3.03 / pos. C;  p. 37 |  
| Rappresentazione : | 03/02/1749 -  Venezia, Ospedale dei Mendicanti : versione riv.   |  Interprete : | Angela Cristinelli (Olinto) 
 |  |