| 
| Incipit  : | Guarda se nel mio aspetto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Scitalce, principe reale d' una parte dell' Indie creduto Idreno da Semiramide, pretensore di Tamiri ed amante di Semiramide 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | aut. 1749 - Vicenza | Testo : | Guarda se nel mio aspetto vile ti sembro, o altero,
 credi che nel mio petto
 parli tremando il cor?
 
 Mai non sperar che sia
 meno superbo e fiero
 che la vendetta mia
 farà tremarvi ancor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | riscrittura Sembra all'audace aspetto
 D'Alessandro G. (comp.), Goldoni C. (lib.)
 in:  
Ottone - Venezia, 26/12/1739
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Semiramide riconosciuta   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) Ferdinando Bertoni (altro comp.)
 Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Semiramide riconosciuta
  Vicenza, Pierantonio Berno, 1749
 |  
| Posizione : | n. 10 - atto.scena:  2.03 / pos. C;  p. 27 |  
| Rappresentazione : | aut. 1749 -  Vicenza, Teatro delle Grazie   |  Interprete : | Pietro Morigi (Scitalce) 
 |  |