| Incipit : |
Deh se pietosa, o cara |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Poro, re d'una parte dell'Indie, amante di Cleofide
|
Autori : |
G. Abos (comp.) P. Metastasio (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1750 - Lucca
|
Testo : |
Deh se pietosa, o cara, tu sei della mia sorte, soffri mio ben la morte, lascia di sospirar.
In quest'amaro passo l'idea del tuo periglio mi toglie ogni consiglio, mi sforza a vacillar.
|
| Note: : |
---
|
|
Relazione :
|
---
|
|
| Titolo dell'opera : |
Alessandro nell'Indie
dramma per musica
|
| Autori dell'opera : |
Girolamo Abos (comp.) Pietro Metastasio (lib.)
|
| Fonte : |
libretto Girolamo Abos, Alessandro nell'Indie

Lucca, Filippo Maria Benedini, 1750
|
| Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 48
|
| Rappresentazione : |
aut. 1750 - Lucca, Teatro
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Poro)
|
|