| 
| Incipit  : | Rammentati ben mio / che mi giurasti amore |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Gandarte, generale dell' armi di Poro, amante di Erissena 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [P. Metastasio] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | aut. 1750 - Sassuolo | Testo : | Rammentati ben mio che mi giurasti amore;
 non mi tradisca, oh dio,
 cara la tua pietà.
 
 Sì morirò contento
 a' tuoi begli occhi il giuro
 se morirò sicuro
 della tua fedeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa Rammentati ben mio / che mi giurasti amore
 Galuppi B. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Vologeso - Roma, 13/02/1748
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Alessandro nell'Indie   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) [Pietro Metastasio] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Anonimo, Alessandro nell'Indie
  Modena, Bartolomeo Soliani, 1750
 |  
| Posizione : | n. 18 - atto.scena:  2.15 / pos. C;  p. 60 |  
| Rappresentazione : | aut. 1750 -  Sassuolo, Teatro Pubblico   |  Interprete : | Andrea Ristori (Gandarte) 
 |  |