| 
| Incipit  : | Sento che non si dà |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Pyrrhus, figlio d'Achille, amante di Polissena 
 | Autori : | A. Lotti (comp.) U. Rizzi (lib.)
 G.C. Schürmann (altro comp.)
 
 | Data e Luogo : | Winter-Messe 1744 - Braunschweig | Testo : | Sento che non si dà un core innamorato,
 un core tormentato
 più degno di pietà.
 
 Legge è troppo inclemente
 svenare un innocente
 sacrificar suo bene
 è troppa crudeltà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive varianti nella 1a strofa, diversa la 2a
 Penso che non si dà
 Hasse J.A. (comp.), Pallavicini S.B. (lib.)
 in:  
Asteria - Dresda, 03/08/1737
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Der versöhnte Achilles   opera
 |  
| Autori dell'opera : | Antonio Lotti (comp.) Urbano Rizzi (lib.)
 Georg Caspar Schürmann (altro comp.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Antonio Lotti, Der versöhnte Achilles
  Wolfenbüttel, Christian Bartsch, 1744
 |  
| Posizione : | n. 20 - atto.scena:  4.03 / pos. C |  
| Rappresentazione : | Winter-Messe 1744 -  Braunschweig, Theatro   |  Interprete : | [non indicato] (Pyrrhus) 
 |  |