| 
| Incipit  : | Per te cedo ombra diletta |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Venceslao, re di Polonia 
 | Autori : | P. Scalabrini (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 19/08/1744 - Amburgo | Testo : | Per te cedo ombra diletta. Per te vada il figlio a morte;
 empio fato, aversa sorte
 reo destin, manisto [!] indegno,
 fier disegno (fremo in vano)
 cruda mano
 il reo capo troncherà.
 
 Dell'offeso ciel sdegnato
 resterà l'ira placata
 più spavento né più errore
 l'alma mia non sentirà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive Per te cedo, o figlio amato
 Galuppi B. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.), Lalli D. (lib.)
 in:  
Elisa, regina di Tiro - Venezia, 27/12/1735
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Venceslao   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.)
 Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Paolo Scalabrini, Venceslao
  Hamburg, Spieringischen Schrifften, 1744
 |  
| Posizione : | n. 20 - atto.scena:  3.07 / pos. C;  p. 88 |  
| Rappresentazione : | 19/08/1744 -  Amburgo, Theater am Gänsemarkt   |  Interprete : | Francesco Arrigoni (Venceslao) 
 |  |