| 
| Incipit  : | Tua mercé, monarca invitto |  Forma : | coro | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Giove 
 | Autori : | C.W. Gluck (comp.) F. Vanneschi ? (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 07/01/1746 - Londra | Testo : | Tua mercé, monarca invitto, libertade il ciel respira,
 così pera ognun che aspira
 a insultar la tua bontà.
 
 Degni eroi, la bella fede,
 e il valor che in voi risiede,
 hanno a me serbato il trono
 ed a voi la libertà.
 
 Tua mercé, monarca invitto, ec.
 
 Di sì degna e gran vittoria
 tutto il ciel festeggi e goda
 e l'invidia il cor ne roda
 di che armata ha l'empietà.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | La caduta de giganti o La ribellione punita**   dramma
 |  
| Autori dell'opera : | Christoph Willibald Gluck (comp.) Francesco Vanneschi ? (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Christoph Willibald Gluck, La caduta de' giganti
  Londra, [s.n.], 1745
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  2.ult. / pos. A;  p. 48 |  
| Rappresentazione : | 07/01/1746 -  Londra, King's Theatre in the Haymarket : prima assoluta   |  Interprete : | Angelo Maria Monticelli (Giove) 
 |  |