| 
| Incipit  : | Scende dal monte il fonte |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Mitridate, re di Ponto, amante d'Apamia 
 | Autori : | A. Palella (comp.) [P.A. Bernardoni] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 04/11/1745 - Napoli | Testo : | Scende dal monte il fonte rompe tra sassi i passi,
 mesto si frange e piange
 finché non giunge al mar.
 
 Incerto fonte anch'io
 erro, mi sdegno e fremo,
 finché la tua baldanza
 non giungo a moderar.
 
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive Scende dal monte il fonte / rompe tra i sassi i passi
 Giacomelli G. (comp.), Ottoboni P. (lib.)
 in:  
Cesare in Egitto - Firenze, 26? dic. 1735
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Tigrane   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Johann Adolf Hasse (comp.) Antonio Palella (altro comp.)
 [Pietro Antonio Bernardoni] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione Johann Adolf Hasse, Tigrane
  Napoli, Cristoforo Ricciardi, [1745]
 |  
| Posizione : | n. 05 - atto.scena:  1.07 / pos. C;  p. 19 |  
| Rappresentazione : | 04/11/1745 -  Napoli, Teatro San Carlo : versione riv.   |  Interprete : | Annibale Pio Fabbri (Mitridate) 
 |  |