| 
| Incipit  : | Parto è ver, ma impresso ho in petto |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Aleria, regina di Cipro 
 | Autori : | Anonimo (comp.) [V. Nieri ?] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | ded. 26/12/1746 - Bologna | Testo : | Parto è ver, ma impresso ho in petto l'alta offesa del regnante;
 parti e credi che costante
 un'amante ha da sperar.
 
 Mi dà pena il grave affanno,
 mi dispiace un tal orgoglio,
 s'io reganssi nel suo soglio
 non vorrei così penar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive Parto è ver, ma impresse ho in petto
 Jommelli N. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Eumene [1a ver.] - Bologna, 05/05/1742
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Aleria   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | AA. VV. (comp.) [Vincenzo Nieri ?] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: nuova edizione AA. VV., Aleria
  Bologna, Sassi success. del Benacci, 1746
 |  
| Posizione : | n. 10 - atto.scena:  2.07 / pos. C;  p. 29 |  
| Rappresentazione : | ded. 26/12/1746 -  Bologna, Teatro Formagliari : prima assoluta   |  Interprete : | Colomba Cantelli (Aleria) 
 |  |