| 
| Incipit  : | Quel sospir che m'accompagna |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Eraclio, figlio di Zoe e di Leone imperadore, creduto figlio di Foca, che poi si scopre per Costantino Porfirogenito 
 | Autori : | L.A. Predieri (comp.) [F. Silvani] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1746 - Livorno | Testo : | Quel sospir che m'accompagna va piagando il seno mio.
 Bella addio col tuo comando
 vo contento anche a penar.
 
 Quel velen di gelosia
 che il tuo cenno, o dio, m'appresta,
 è un'immagine funesta
 di quel duol ch'ho da provar.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Zoe   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | [Luca Antonio Predieri] (comp.) Dionisio Zamperelli (altro comp.)
 Francesco Silvani (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Luca Antonio Predieri, La Zoe
  Lucca, Francesco Marescandoli a Pozzotorelli, 1746
 |  
| Posizione : | n. 11 - atto.scena:  2.03 / pos. C;  p. 39 |  
| Rappresentazione : | carn. 1746 -  Livorno, Teatro San Sebastiano   |  Interprete : | Nicola Conti (Eraclio) 
 |  |