| Incipit : |
Fremo, smanio, fiera sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Tolomeo, re d'Egitto
|
Autori : |
A. Colombo (comp.) [P. Ottoboni ?] (lib.) C. Goldoni (lib.)
|
Data e Luogo : |
08/10/1746 - Venezia
|
Testo : |
Fremo, smanio, fiera sorte chi mi dice, chi m'insegna, che far degg'io amico, ah dio! Ahi la fiamma del cuor mio già rimiro naufragar.
Che tirannide, che affanno mi tradisce e sono oppresso son già appresso a delirar.
|
| Note: : |
---
|
|
Relazione :
|
varianti locali
Fremo, smanio, fiera sorte
Ziani M. (comp.), Noris M. (lib.) in:
L' amore figlio del merito - Vienna, mag. e set. 1739
|
|
| Titolo dell'opera : |
Cesare in Egitto
dramma per musica
|
| Autori dell'opera : |
Antonio Colombo (comp.) [Pietro Ottoboni ?] (lib.) Carlo Goldoni (lib.)
|
| Fonte : |
libretto Antonio Colombo, Cesare in Egitto

Venezia, Modesto Fenzo, [1746]
|
| Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 38
|
| Rappresentazione : |
08/10/1746 - Venezia, Teatro Giustinian di S. Moisé
|
Interprete : |
Gian Domenico Negri (Tolomeo)
|
|