| 
| Incipit  : | Tu mi tradisci ingrato? |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Barsina, fu figlia d'Artabazo favorito di Dario, vedova anch'essa del grande Alessandro, amata da Cassandro ed amante non corrisposta di Leonato 
 | Autori : | G.A. Paganelli (comp.) [F. Silvani] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 03/08/1747 - Monaco di Baviera | Testo : | Tu mi tradisci ingrato? Tu mi deridi altera?
 Tu sei crudel con me?
 Anima senza fé!
 Vuo' vendicarmi.
 
 Temi superbo cor,
 trama spietato amor,
 e tu, mio ben, pietà ...
 Perfida non mirarmi.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive diversa la 1a strofa
 Non sempre il mio furor
 Porta G. (comp.), Silvani F. (lib.)
 in:  
La costanza combattuta in amore - Venezia, 17/10/1716
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Barsina   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Giuseppe Antonio Paganelli, Barsina
  Monaco, Giovan. Giacom. Vötter, 1747
 |  
| Posizione : | n. 14 - atto.scena:  2.07 / pos. C |  
| Rappresentazione : | 03/08/1747 -  Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera   |  Interprete : | Anna Cosimi (Barsina) 
 |  |