| 
| Incipit  : | Oh dio, languir mi sento / a tue promesse, o cara |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 7 | Personaggio : | Cassandro, figlio d'Antipatro governatore di Macedonia, anch'esso uno de capi dell'esercito macedone, amante non corrisposto di Barsina 
 | Autori : | G.A. Paganelli (comp.) [F. Silvani] (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 03/08/1747 - Monaco di Baviera | Testo : | Oh dio, languir mi sento a tue promesse, o cara;
 oh dio, non far che amara
 mi sia tal speme al cor.
 
 Deh non scordar l'impegno,
 ben mio che la mia fede
 attende la mercede
 che devi a un fido amor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Barsina   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Giuseppe Antonio Paganelli (comp.) [Francesco Silvani] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Giuseppe Antonio Paganelli, Barsina
  Monaco, Giovan. Giacom. Vötter, 1747
 |  
| Posizione : | n. 19 - atto.scena:  3.03 / pos. C |  
| Rappresentazione : | 03/08/1747 -  Monaco di Baviera, Teatro di S.A.S.E. di Baviera   |  Interprete : | Anna Bastiglia (Cassandro) 
 |  |