| 
| Incipit  : | Lode ai numi con aura feconda |  Forma : | coro | Metro dei versi : | 10 | Personaggio : |  | Autori : | Anonimo (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 20/11/1747 - [Amburgo] | Testo : | Lode ai numi con aura feconda dell'Eusino approdati alla sponda
 forte duce, magnanimo re.
 
 Qui la gloria d'un'alta vendetta
 a punire t'invita, t'aspetta
 l'oltraggiata tradita tua fé.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | varianti estensive Dell'Eusino con aura feconda
 Vivaldi A. (comp.), Lucchini A.M. (lib.)
 in:  
Farnace - Venezia, 10/02/1727
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Farnace, re di Ponto   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Anonimo (comp.) [Antonio Maria Lucchini] (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto AA. VV., Farnace, re di Ponto
  [Lipsia], [Gottlob Friedrich Rumpf], [1747]
 |  
| Posizione : | n. 03 - atto.scena:  1.03 / pos. A |  
| Rappresentazione : | 20/11/1747 -  [Amburgo], Theater am Gänsemarkt   |  Interprete : |  |  |