| 
| Incipit  : | S'inganna chi crede |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 6 | Personaggio : | Lucinda, regina di Lituania, sotto nome di Lucindo 
 | Autori : | P. Scalabrini (comp.) A. Zeno (lib.)
 
 | Data e Luogo : | [inv.?] 1748 - Copenaghen | Testo : | S'inganna chi crede trovarsi più fede
 nel regno d'amor.
 
 Promesse, martiri
 sospiri ed affanni
 non sono ch'inganni
 per vincere un cor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | ripresa S'inganna chi crede / trovarsi più fede
 Araia F. (comp.), Zeno A. (lib.)
 in:  
Lucio Vero - Venezia, 04/01/1735
 |  | 
| Titolo dell'opera : | Venceslao   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Paolo Scalabrini (comp.) AA. VV. (comp.)
 Apostolo Zeno (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Paolo Scalabrini, Venceslao
  Copenhagen, E. H. Berling, 1748
 |  
| Posizione : | n. 04 - atto.scena:  1.06 / pos. C;  p. 28 |  
| Rappresentazione : | [inv.?] 1748 -  Copenaghen, Kongelige Teater   |  Interprete : | Giovanna Della Stella, detta la Stella (Lucinda) 
 |  |