| 
| Incipit  : | Da quel labbro, da quel ciglio |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Gempsale, re di Numidia 
 | Autori : | Rinaldo di Capua (comp.) G. Tagliazucchi (lib.)
 
 | Data e Luogo : | 08/01/1749 - Roma | Testo : | Da quel labbro, da quel ciglio, che m'alletta, che m'accende,
 ogni legge, ogni consiglio
 sol dipende del mio cor.
 
 Un accento, un guardo solo
 fa cangiare in questo seno
 in speranza ogni sospetto
 in diletto ogni timor.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Mario in Numidia**   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Rinaldo di Capua (comp.) Giampietro Tagliazucchi (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto: prima edizione assoluta Rinaldo di Capua, Mario in Numidia
  Roma, Bernaḅ e Lazzarini, [1749]
 |  
| Posizione : | n. 04 - atto.scena:  1.05 / pos. C;  p. 15 |  
| Rappresentazione : | 08/01/1749 -  Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta   |  Interprete : | Giuseppe Santarelli (Gempsale) 
 |  |