| Incipit : |
Pietà, signor, pietade |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Flavio, figliuolo di Coriolano
|
Autori : |
C.H. Graun (comp.) L. de Villati (lib.) F. Algarotti (lib.)
|
Data e Luogo : |
19/12/1749 - Berlino
|
Testo : |
Pietà, signor, pietade de' verdi giorni miei. Ah, tu mio padre sei. Non vogli crudeltade colla tua patria usar.
È la pietà in chi regna virtude ognor più degna. Deh sappi i tuoi trionfi con questo accompagnar.
|
| Note: : |
---
|
|
Relazione :
|
---
|
|
| Titolo dell'opera : |
Coriolano**
tragedia per musica
|
| Autori dell'opera : |
Carl Heinrich Graun (comp.) Leopoldo de Villati (lib.) Francesco Algarotti (lib.)
|
| Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Carl Heinrich Graun, Coriolano

Berlino, Haude e Spener, 1749
|
| Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 68
|
| Rappresentazione : |
19/12/1749 - Berlino, Regio Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Flavio)
|
|