Incipit : |
Chi soffre e serba fé |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Partenope, regina di Partenope, oggi Napoli
|
Autori : |
A. Caldara (comp.) S. Stampiglia (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1707 - Venezia
|
Testo : |
Chi soffre e serba fé, e chi servir ben sa riceve alfin mercé o trova almen pietŕ.
Ma chi pietŕ trovň con fida servitů se poi di fé mancň non la trovň mai piů.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Chi soffre e serba fé
Mancia L. (comp.), Stampiglia S. (lib.) in:
Partenope - Napoli, carn. 1699
|
|
Titolo dell'opera : |
La Partenope
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Caldara] (comp.) [Silvio Stampiglia] (lib.)
|
Fonte : |
libretto Antonio Caldara, La Partenope

Venezia, Marino Rossetti, [1707]
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
26/12/1707 - Venezia, Teatro Grimani in San Gio. Grisostomo
|
Interprete : |
Diamante Maria Scarabelli, detta la Diamantina (Partenope)
|
|