| 
| Incipit  : | Ah si vada, si difenda |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 8 | Personaggio : | Artabano, prefetto delle guardie reali, padre di Arbace e di Semira 
 | Autori : | Anonimo (comp.) P. Metastasio (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1754 - Venezia | Testo : | Ah si vada, si difenda, non si perda il figlio mio;
 ma che parlo, Arbace oh dio,
 l'innocente già spirò.
 
 Se giungesti alma onorata
 sul confin del guado estremo
 del nocchier deh ferma il remo
 teco in breve anch'io sarò.
  
 | 
| Note: : | asterisco - |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Artaserse   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Baldassare Galuppi (comp.) AA. VV. (altro comp.)
 Pietro Metastasio (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Baldassare Galuppi, Artaserse
  Venezia, Modesto Fenzo, 1754
 |  
| Posizione : | n. 23 - atto.scena:  3.04 / pos. C;  p. 55 |  
| Rappresentazione : | carn. 1754 -  Venezia   |  Interprete : | [non indicato] (Artabano) 
 |  |