| 
| Incipit  : | Veggo un lume di torbida face |  Forma : | aria | Metro dei versi : | 10 | Personaggio : | Cajo Mario, console di Roma, padre di Marzia 
 | Autori : | N. Jommelli (comp.) G. Roccaforte (lib.)
 
 | Data e Luogo : | carn. 1752 - Modena | Testo : | Veggo un lume di torbida face odo l'ombra che freme d'intorno;
 ombra, ah taci, deh lasciami in pace;
 non son io che ti privo del giorno,
 sono i numi, è il destino crudel.
 
 Taci, oh dio, non accrescermi affanno;
 non chiamarmi inumano, tiranno,
 che abbastanza mi fulmina il ciel.
  
 | 
| Note: : | --- |  
| Relazione : | --- |  | 
| Titolo dell'opera : | Cajo Mario   dramma per musica
 |  
| Autori dell'opera : | Niccolò Jommelli (comp.) Gaetano Roccaforte (lib.)
 
 |  
| Fonte : | libretto Niccolò Jommelli, Caio Mario
  Modena, Francesco Torri, 1751
 |  
| Posizione : | n. 22 - atto.scena:  3.07 / pos. C;  p. 58 |  
| Rappresentazione : | carn. 1752 -  Modena, Teatro Rangoni   |  Interprete : | Giuseppe Baratti (Cajo Mario) 
 |  |