Incipit : |
Rendi omai l'amata sposa |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Luceio, principe de' Celtiberi, amante di Elvira
|
Autori : |
G. Giacomelli (comp.) C.I. Frugoni, abate (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1735 - Livorno
|
Testo : |
Rendi omai l'amata sposa al tradito suo fedele o per lei vado a morir.
Ah, signor, per te non sia, che abbia al cor pena ś ria per pietà del mio martir.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Scipione in Cartagine nuova
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Geminiano Giacomelli (comp.) Carlo Innocenzo Frugoni, abate (lib.)
|
Fonte : |
libretto Geminiano Giacomelli, Scipione in Cartagine nuova

Firenze, Bernardo Paperini, 1735
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
carn. 1735 - Livorno, Teatro da san Sebastiano
|
Interprete : |
Antonia Costa (Luceio)
|
|